In che modo lo stress rovina la pelle?
Ci siamo passati tutti: il lavoro, i progetti scolastici, l'incertezza nel mondo, le serate con gli amici, i bambini, i trasporti... tutto ciò fa parte del nostro quotidiano. Ma ti sei mai chiesto se e in che modo la pressione, l’ansia e lo stress influiscono sulla tua pelle?
Gli studi realizzati nel campo della psicodermatologia - lo studio scientifico di come le emozioni influenzano la pelle - hanno dimostrato che lo stress può compromettere la corretta funzione della pelle, nonché nuocere sulle sue capacità di guarire le ferite e combattere le malattie. E se 4 adulti su 10 subiscono gli effetti negativi sulla salute dovuti allo stress, non c'è da stupirsi del fatto che anche la nostra pelle ne soffra.
I cinque sintomi della pelle stressata
Come li combattiamo
I prodotti
1
INVECCHIAMENTO ACCELERATO
Linee e rughe, rilassamento cutaneo, perdita di elasticità
Come li combattiamo
Con l’estratto di timo artico, tecnologia GABA naturale. Cellule staminali di lampone, ginseng siberiano, olio di mirtillo rosso artico.
Prodotti
2
ACNE
Pori ostruiti, sebo e imperfezioni.
Come li combattiamo
Con mousse islandese purificata, estratto di semi di argan che agisce sul sebo, estratto di semi di prateria che restringe i pori dilatati, timo artico e angelica.
Prodotti
3
IRRITAZIONE
Sensibilità, arrossamento, prurito, orticaria, rughe... A lungo termine potrebbero portare a psoriasi, eczema o rosacea.
Come li combattiamo
Con estratto lenitivo di uva spina, alghe islandesi, alghe rosse artiche e olio di olivello spinoso.
Prodotti
4
PELLE SECCA
Secchezza, disidratazione e opacità.
Come li combattiamo
Con acque glaciali islandesi idratanti, estratto antartico, estratti di ghiaccio e mirtillo rosso.
Prodotti
5
PELLE OPACA
Tono e grana irregolari, mancanza di luminosità e iperpigmentazione
Come li combattiamo
Con illuminante ossigeno molecolare, fango glaceo e estratto di mirtillo artico.